Marcatura CE è una certificazione completa per il mercato UE, indica che un prodotto è conforme ai requisiti essenziali delle direttive e dei regolamenti pertinenti dell'Unione Europea (UE), che coprono aspetti come sicurezza, salute, ambiente e protezione dei consumatori. L'equivalente negli Stati Uniti prevede una combinazione di FCC, UL, ETL, E Certificazioni CSA. Queste certificazioni negli Stati Uniti hanno uno scopo simile ma sono personalizzate per soddisfare specifici requisiti e standard normativi statunitensi.

Certificazione FCC (Commissione Federale per le Comunicazioni):

Scopo

La certificazione della Federal Communications Commission (FCC) è un processo obbligatorio per i dispositivi elettronici che emettono energia in radiofrequenza. Lo scopo principale di Certificazione FCC è garantire che questi dispositivi non causino interferenze dannose ad altri dispositivi elettronici e siano conformi agli standard di sicurezza stabiliti dalla FCC. Ciò aiuta a mantenere un uso sicuro ed efficiente dello spettro radio.

Ambito

Certificazione FCC si applica a un'ampia gamma di dispositivi, inclusi ma non limitati a:

  • Dispositivi di comunicazione wireless (ad esempio smartphone, router Wi-Fi);
  • Dispositivi Bluetooth;
  • Monitor per bambini;
  • Dispositivi medici;
  • Attrezzature industriali, scientifiche e mediche (ISM);

Processo di certificazione

IL Certificazione FCC il processo prevede diversi passaggi:

  1. Preparazione pre-test:
    • Assicurarsi che la progettazione del dispositivo sia conforme alle norme FCC.
    • Preparare la documentazione necessaria, comprese specifiche tecniche e manuali utente.
  2. Test:
    • Condurre test di compatibilità elettromagnetica (EMC) e di radiofrequenza (RF) in un laboratorio accreditato.
    • Testare il dispositivo per emissioni irradiate, emissioni condotte e altri parametri rilevanti secondo le linee guida FCC.
  3. Richiesta di certificazione:
    • Inviare i rapporti di prova e gli altri documenti richiesti alla FCC o a un organismo di certificazione accreditato riconosciuto dalla FCC (Telecom Certification Body – TCB).
    • Pagare le tasse necessarie.
  4. Revisione e approvazione:
    • La FCC o il TCB esamina i documenti presentati.
    • Se il dispositivo è conforme alle normative FCC, la FCC o il TCB rilasciano una concessione di autorizzazione per l'attrezzatura.
  5. Etichettatura:
    • Una volta certificato, il dispositivo deve essere etichettato con l'ID FCC, che è un identificatore univoco assegnato dalla FCC.
    • L'etichetta deve essere posizionata in una posizione visibile sul dispositivo.
  6. Sorveglianza post-mercato:
    • I produttori devono garantire la conformità continua alle normative FCC.
    • La FCC può condurre ispezioni casuali o richiedere ulteriori informazioni per verificare la conformità.

Certificazione UL (Underwriters Laboratories):

Scopo

Lo scopo principale di Certificazione UL è garantire che i prodotti soddisfino specifici standard di sicurezza, tutelando così i consumatori, la proprietà e l’ambiente. Certificazione UL aiuta i produttori a conquistare la fiducia dei consumatori e facilita l'accesso al mercato dimostrando la conformità ai requisiti di sicurezza.

Ambito

Certificazione UL copre una vasta gamma di prodotti e settori, inclusi ma non limitati a:

  • Apparecchiature elettriche ed elettroniche;
  • Prodotti di consumo;
  • Attrezzature industriali;

Processo di certificazione

IL Certificazione UL Il processo prevede diverse fasi per garantire che i prodotti siano conformi agli standard di sicurezza pertinenti:

  1. Pre-valutazione:
    • Consultazione iniziale: i produttori contattano UL per discutere del loro prodotto e della sua destinazione d'uso.
    • Revisione della documentazione: UL esamina la documentazione tecnica del prodotto, inclusi disegni di progettazione, schemi e specifiche dei materiali.
  2. Test:
    • Test di laboratorio: i prodotti sono testati nei laboratori accreditati UL per verificare la conformità agli standard di sicurezza applicabili. I test possono includere valutazioni elettriche, meccaniche, antincendio e ambientali.
    • Test sul campo: in alcuni casi i prodotti possono essere testati anche in condizioni reali.
  3. Valutazione:
    • Revisione tecnica: Gli ingegneri UL valutano i risultati dei test e la documentazione del prodotto per garantire la conformità agli standard di sicurezza.
    • Ispezione di fabbrica: UL conduce ispezioni dell'impianto di produzione per verificare che i processi di produzione e le misure di controllo della qualità siano coerenti con il progetto approvato.
  4. Certificazione:
    • Rilascio della Certificazione: se il prodotto soddisfa tutti i requisiti, UL rilascia un marchio di certificazione, che può essere apposto sul prodotto.
    • Sorveglianza continua: UL conduce ispezioni e test periodici di follow-up per garantire la conformità continua agli standard di sicurezza.
  5. Manutenzione:
    • Ricertificazione: potrebbe essere necessario ricertificare periodicamente i prodotti per garantire la continua conformità agli standard aggiornati.
    • Modifiche al prodotto: eventuali modifiche significative alla progettazione del prodotto o al processo di produzione potrebbero richiedere una rivalutazione e un nuovo test.

Certificazione ETL (Intertek)

Simile a UL, Certificazione ETL verifica che i prodotti soddisfino gli standard di sicurezza nordamericani. È riconosciuto dall'OSHA (Occupational Safety and Health Administration) come NRTL (laboratorio di prova riconosciuto a livello nazionale).

Scopo

Certificazione ETL mira a verificare che i prodotti soddisfino gli standard di sicurezza nordamericani. Garantisce che i prodotti non comportino rischi per gli utenti o per l'ambiente durante la progettazione, la produzione e l'utilizzo.

Ambito

Certificazione ETL è applicabile a varie categorie di prodotti, tra cui apparecchiature elettriche, elettroniche, elettrodomestici, apparecchi di illuminazione, apparecchiature industriali e macchinari. È ampiamente riconosciuto, in particolare nel mercato nordamericano.

Processo di certificazione

    1. Presentazione della domanda: I produttori presentano una richiesta di certificazione del prodotto a Intertek, fornendo le specifiche del prodotto e i documenti pertinenti.
    2. Valutazione preliminare: Intertek conduce una valutazione preliminare del prodotto per determinare gli standard applicabili e i requisiti di test.
    3. Test del prodotto: Il prodotto viene inviato ai laboratori Intertek per una serie di test rigorosi per garantire la conformità agli standard di sicurezza pertinenti.
    4. Audit di fabbrica: Intertek può verificare gli impianti di produzione del produttore per garantire che i processi di produzione e i sistemi di controllo qualità soddisfino i requisiti.
    5. Rilascio della Certificazione: Se il prodotto supera tutti i test e le verifiche, Intertek rilascerà il Certificazione ETL e consentire al produttore di utilizzare il marchio ETL sui propri prodotti.
    6. Monitoraggio continuo: Dopo la certificazione, Intertek effettua ispezioni periodiche di sorveglianza per garantire la continua conformità agli standard.

Certificazione CSA (Associazione canadese per gli standard)

Sebbene focalizzato principalmente sugli standard canadesi, Certificazione CSA è riconosciuto anche negli Stati Uniti e copre gli standard di sicurezza e di prestazione per una varietà di prodotti.

Scopo

  1. Garanzia di sicurezza: garantire che i prodotti siano sicuri per l'uso da parte dei consumatori e in varie applicazioni industriali.
  2. Garanzia di qualità: verificare che i prodotti soddisfino standard elevati di qualità, rafforzando la fiducia dei consumatori.
  3. Conformità normativa: per garantire che i prodotti siano conformi alle leggi e ai regolamenti pertinenti in Canada e negli Stati Uniti.
  4. Accesso al mercato: facilitare l'ingresso nel mercato nordamericano fornendo un marchio di certificazione riconosciuto e affidabile.

Ambito

Certificazione CSA copre una vasta gamma di prodotti e settori, inclusi ma non limitati a:

  • Prodotti elettrici ed elettronici;
  • Attrezzature industriali;
  • Prodotti energetici e di sostenibilità;

Processo di certificazione

IL Certificazione CSA il processo prevede tipicamente i seguenti passaggi:

  1. Applicazione: Il produttore o fornitore presenta una richiesta al Gruppo CSA, fornendo dettagli sul prodotto e sull'uso previsto.
  2. Revisione della documentazione: CSA esamina la documentazione del prodotto, comprese le specifiche di progettazione, i processi di produzione e i manuali utente, per garantire che soddisfino gli standard pertinenti.
  3. Test: Il prodotto è testato in un laboratorio accreditato CSA per verificare la conformità alle norme applicabili. Ciò può includere test di sicurezza, test delle prestazioni e test ambientali.
  4. Ispezione di fabbrica: CSA effettua un'ispezione in loco dell'impianto di produzione per garantire che i processi di produzione e i sistemi di controllo della qualità siano attivi ed efficaci.
  5. Valutazione e Certificazione: Sulla base dei risultati dei test e delle ispezioni, CSA valuta se il prodotto soddisfa gli standard. In caso di successo, il prodotto viene concesso Certificazione CSA.
  6. Marcatura ed etichettatura: Il prodotto certificato può fregiarsi del Marchio CSA, indicando che è stato testato e soddisfa gli standard pertinenti.
  7. Conformità continua: I produttori sono tenuti a mantenere la conformità continua agli standard attraverso il monitoraggio, i test e la segnalazione regolari a CSA.

Chi siamo

Fondato nel 2012, GTG Group è un fornitore indipendente di servizi di test e certificazione dei prodotti accreditato ISO/IEC 17025 in Cina, che fornisce test completi e certificazioni normative ottenendo servizi per un'ampia gamma di prodotti. Il nostro obiettivo è certificare i vostri prodotti e garantirne la conformità agli standard normativi per aiutarvi ad accedere ai mercati mondiali. Hai bisogno della certificazione CE/FCC/UL/ETL/CSA? Per favore compila il nostro breve modulo, il nostro esperto sarà lieto di assisterti ulteriormente.

Per saperne di più
Hai domande?

Il nostro team è sempre disponibile per qualsiasi domanda generale o discussione tecnica relativa ai test di conformità e alle certificazioni globali. Compila il breve modulo sottostante, il nostro esperto sarà lieto di assisterti ulteriormente.


© 2012-2024Gruppo GTG. Tutti i diritti riservati.

© 2012-2024Gruppo GTG. Tutti i diritti riservati.